Utilità di riparazione
- Nome file: pc-repair-setup.exe
- Sviluppatore dello strumento: Outbyte
- Certificato da: Symantec
- Dimensione download: 24 MB
- Scaricato: 1,143,473 volte
-
Valutazione:
Avvia il download
Windows 11: Nessun Dispositivo di Uscita Audio Installato - Come Risolvere
Il messaggio Nessun dispositivo di uscita audio installato su Windows 11 è un problema comune che può bloccare l’esperienza d’uso del PC, impedendo di ascoltare musica, guardare video o partecipare a riunioni online. Questo errore indica che il sistema operativo non riesce a rilevare alcun dispositivo audio collegato, come casse, cuffie o altoparlanti integrati. Le cause possono variare, ma con una serie di passaggi mirati, è possibile risolvere il problema in modo autonomo.
1. Cause del ProblemaPrima di intervenire, è utile capire perché Windows 11 mostra questo errore. Ecco le cause più frequenti:
- Driver audio obsoleti o corrotti: I driver sono software che permettono al sistema di comunicare con l’hardware. Se non aggiornati o danneggiati, Windows non riconosce i dispositivi audio.
- Aggiornamenti di Windows difettosi: A volte, un aggiornamento del sistema operativo può introdurre bug che disabilitano i driver o generano conflitti.
- Dispositivo audio disabilitato manualmente: L’utente o un programma potrebbe aver disattivato l’audio dal Gestione dispositivi o dalle impostazioni.
- Problemi hardware: Collegamenti fisici errati, cavi danneggiati, porte USB o jack non funzionanti, oppure un’effettiva rottura delle periferiche audio.
- Impostazioni BIOS/UEFI non corrette: In alcuni casi, un aggiornamento del BIOS o un reset delle impostazioni può disabilitare l’audio integrato della scheda madre.
Segui questi passaggi in ordine, partendo dalle soluzioni più semplici fino a quelle più avanzate.
Passaggio 1: Verifica i Collegamenti FisiciAssicurati che cuffie, casse o altri dispositivi siano correttamente collegati alle porte audio del PC (jack 3.5 mm, USB o Bluetooth). Prova a utilizzare una porta diversa o un altro dispositivo per escludere un guasto hardware.
Passaggio 2: Riavvia il PCUn semplice riavvio può risolvere conflitti temporanei tra il sistema e l’hardware.
Passaggio 3: Controlla il Dispositivo Audio nel Gestione Dispositivi- Clicca col tasto destro sul pulsante Start e seleziona Gestione dispositivi.
- Espandi la sezione Controller audio, video e giochi.
- Cerca il tuo dispositivo audio (es. Realtek, Intel, o AMD High Definition Audio).
- Se vedi un triangolo giallo con un punto esclamativo, clicca col tasto destro sul dispositivo e scegli Abilita dispositivo o Aggiorna driver > Cerca automaticamente driver.
- Nel Gestione dispositivi, clicca col tasto destro sul driver audio e seleziona Disinstalla dispositivo.
- Riavvia il PC: Windows reinstallerà automaticamente i driver.
- Se il problema persiste, scarica manualmente i driver dal sito del produttore del PC o della scheda madre.
- Apri Impostazioni (Windows + I) > Sistema > Risoluzione dei problemi > Altri strumenti di risoluzione dei problemi.
- Esegui lo strumento Audio e segui le istruzioni.
- Riavvia il PC e accedi al BIOS (premendo F2, Canc o altro tasto specifico durante l’avvio).
- Cerca una voce come Integrated Peripherals o Onboard Devices e assicurati che l’audio integrato sia abilitato (Enabled).
Se il problema è iniziato dopo un aggiornamento di Windows:
- Cerca Ripristino configurazione di sistema nel menu Start.
- Scegli un punto di ripristino precedente alla data in cui è comparso l’errore.
Se nessuna soluzione funziona, collega il dispositivo audio a un altro PC o prova un dispositivo diverso. Potrebbe esserci un guasto alla scheda audio o alle periferiche.
3. ConclusioneL’errore Nessun dispositivo di uscita audio installato su Windows 11 è fastidioso, ma raramente è sintomo di un problema irreparabile. Nella maggior parte dei casi, aggiornando i driver, verificando le impostazioni o eseguendo una risoluzione dei problemi, è possibile ripristinare l’audio in pochi minuti. Se invece sospetti un danno hardware, contatta il supporto tecnico del produttore o un esperto per una diagnosi approfondita. Ricorda di mantenere sempre il sistema operativo e i driver aggiornati per prevenire futuri inconvenienti.